Affari Pubblici
Affari Pubblici We activate brands for people
Mobilità sostenibileAperol

Aperol – Together with Venice

Un programma pluriennale per riconciliare Venezia e i suoi cittadini.

Aperol, l’aperitivo spritz di Venezia e dei veneziani, celebra il rapporto unico con la città sostenendo i residenti veneziani, troppo spesso messi da parte in nome del turismo di massa.

Per rispondere alle loro esigenze e rendere Venezia più vivibile abbiamo lavorato con oltre 30 tra associazioni, cooperative sociali, imprese sociali e artigiani.

 

Fase 1: Venice On Board

La sostenibilità torna in voga.

Insieme all’associazione Venice On Board, un gruppo di ragazzi che insegna l’arte della voga alla veneta, abbiamo restaurato una vecchia batéa, l’imbarcazione simbolo della laguna, l’unica in grado di arrivare in modo sostenibile, senza motore, a tutti i canali della città.

Per questo Aperol ha finanziato il restauro di una Sanpierota di 7 metri costruita negli anni’70 coinvolgendo un maestro d’ascia e dei giovani studenti artigiani. L’imbarcazione è stata donata ai ragazzi di Venice On Board che hanno potuto così ampliare la loro flotta di imbarcazioni per i corsi di voga.

Al restauro sono stati aggiunti i finanziamenti per 150 corsi semestrali di voga, tutti esauriti in pochi giorni grazie all’entusiasmo di veneziani che hanno colto l’opportunità di re imparare un’antica tradizione che rispetta il delicato equilibrio della città.

L’intera operazione è stata lanciata con un evento ad hoc in pieno stile Aperol e raccontata sui social con l’aiuto di influencer locali e di un piano PR.

Impatto sociale

Grazia al lavoro con l’associazione VOB, abbiamo contribuito a:

  • Mobilità sostenibile all’interno della laguna
  • Valorizzazione di antichi saperi
  • Ascolto della comunità locale

 

Fase 2: Scola dei Calafai

Come i mestieri della tradizione aiutano a trattenere i giovani

Venezia si sta spopolando e, insieme alle persone, stanno scomparendo anche i mestieri che custodiscono l’anima della città.

Per questo, Aperol raccoglie il testimone di una tradizione nautica millenaria e trasmette il lavoro del maestro calafato, figura chiave nella costruzione e manutenzione navale, alle nuove generazioni.

La Scola dei Calafai, creata in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso Carpentieri e Calafati (1867), ha offerto a 15 giovani veneziani l’opportunità di diventare maestri d’ascia gratuitamente, garantendo la continuità di un mestiere storico.

La formazione, della durata di due anni, si è conclusa con il varo di due imbarcazioni costruite dagli allievi: una Caorlina Vallesana e una Gondola da Parada. Le due barche sono state esposte al Salone Nautico Internazionale di Venezia e sono poi diventate protagoniste di regate storiche, fiere e manifestazioni di rilievo.

Tutti i ragazzi hanno vissuto con entusiasmo questa esperienza, sentendosi parte di un progetto che non solo ha trasmesso loro competenze professionali, ma ha anche rafforzato il legame con la loro città e le sue tradizioni.

Impatto sociale

  • Collaborazione tra generazioni attraverso un passaggio di conoscenze.
  • Formazione per i giovani gratuita e altamente specializzata
  • Creazione di un modello replicabile promuovendo progetti simili in altre città.

Affari Pubblici We activate brands for people
Affari Pubblici We activate brands for people

I numeri

Dal lancio dell’operazione
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
0
Sanpierota restaurata
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
0
ore di corso esaurite in 24h
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
0
persone che imparano la voga sostenibile
3xvolume di lavoro dell’associazione VOB
Persone

Eccoci

Le persone e le loro idee sono il nostro punto di riferimento. Per questo abbiamo costruito un team coraggioso, che crede nel cambiamento e che ha le competenze per renderlo realtà.
BeniaminoCo-Founder & Chief Executive Officer
ToscaBrand Partnership Manager
Andreadesign architect & consultant
MarinaJunior Project Manager
MatteoCo-Founder & Sales & Marketing advisor
Marta G.Social Impact Project Manager
AlbertoGraphic Designer
GiovanniCo-Founder & Financial Advisor
RaffaellaHead of Operations
AnnaCo-Founder & Chief Creative Officer
Marta I.Social Impact Project Manager
LiviaBusiness Development Specialist
Costanzaadministration & finance consultant
LucaInstitutional Relations & Public Affairs Manager
Riccardocopywriter
Contatto

Iniziamo a fare la differenza insieme. Basta un messaggio